…creare qualcosa che possa lasciare un segno nell’anima delle persone.
“Oggi siamo qui, tutti e quattro al timone, Piero, Anna,Andrea ed Emanuela, per farvi scoprire qualcosa che lascerà un ricordo felice nel vostro cuore”.



-
Linea Sant'Evasio / Vini Rossi
Barbera d’Asti D.O.C.G.
Barbera d’Asti D.O.C.G.
Varietà: Barbera
Un vigneto di marna fossile del cru San Nicolao, 220mt slm, sistema di allevamento guyot, esposizione sud e sud-ovest
VASCHE FERMENTAZIONE: Acciaio inox
METODO VINIFICAZIONE: pigiodiraspatura, fermentazione di 7 giorni in vasche d'acciaio a contatto con le bucce, frequenti rimontaggi e follature.
MATURAZIONE: Acciaio inox – nella tipologia SUPERIORE affinamento in botti grandi di rovere per un anno.
CONSERVAZIONE: 8/10 anni
TEMPERATURA SERVIZIO: 15/18° C -
Collezione Sant'Evasio / Vini Rossi
Barolo D.O.C.G
Barolo D.O.C.G
Varietà: 100% Nebbiolo, resa 70ql a ettaro
Un vigneto calcareo di La Morra, 280mt slm, sistema di allevamento guyot basso
METODO VINIFICAZIONE: pigiodiraspatura, fermentazione di 10 giorni in vasche d'acciaio a contatto con le bucce, frequenti rimontaggi e follature.
VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox temperatura controllata
MATURAZIONE: piccole botti di rovere (barriques) e botte grande per 36 mesi e successivo invecchiamento in bottiglia di 1 anno.
CONSERVAZIONE: 10 anni e piu'
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C -
Collezione Sant'Evasio / Vini Rossi
Dolcetto d’Asti D.O.C. Superiore
Dolcetto d’Asti D.O.C. Superiore
Varietà: Dolcetto
Un vigneto di marna fossile del cru San Nicolao, 220mt slm, sistema di allevamento guyot, esposizione sud-ovest
VASCHE FERMENTAZIONE: Acciaio inox
METODO VINIFICAZIONE: pigiodiraspatura, fermentazione di 7 giorni in vasche d'acciaio a contatto con le bucce, frequenti rimontaggi e follature.
MATURAZIONE: Acciaio inox – nella tipologia SUPERIORE affinamento in botti grandi di rovere per un anno
CONSERVAZIONE: 8/10 anni
TEMPERATURA SERVIZIO: 15/18° C -
Collezione Sant'Evasio / Vini Bianchi
Gavi del Comune di Gavi D.O.C.G.
Gavi del Comune di Gavi D.O.C.G.
Varietà: 100% cortese di Gavi
Un vigneto molto vario, tufaceo, calcareo, intercalato da zone argillose con sabbie e ghiaie di Gavi, 250mt slm, sistema di allevamento guyot
VASCHE FERMENTAZIONE: Acciaio inox
METODO VINIFICAZIONE: Pressatura soffice. Fermentazione a temperatura
controllata 18°C con inoculo di lieviti selezionati.
MATURAZIONE: Acciaio inox
CONSERVAZIONE: 2/3 anni
TEMPERATURA SERVIZIO: 10° C -
Collezione Sant'Evasio / Vini Bianchi
Langhe Arneis D.O.C.
Langhe Arneis D.O.C.
Varietà: 100% Arneis
Un vigneto di marna calcarea, 280mt slm, sistema di allevamento guyot, resa per ha 80ql
VASCHE FERMENTAZIONE: Acciaio inox
METODO VINIFICAZIONE: Pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata 18°C con lieviti selezionati
MATURAZIONE: Acciaio inox
CONSERVAZIONE: 3/4 anni
TEMPERATURA SERVIZIO: 10-12° C -
Collezione Sant'Evasio / Vini Rossi
Nizza D.O.C.G.
Nizza D.O.C.G.
Varietà: 100% Barbera, resa 70ql a ettaro
Un vigneto di marna del cru San Nicolao, 230mt slm, sistema di allevamento guyot basso,eposizione sud-est
METODO VINIFICAZIONE: pigiodiraspatura, fermentazione di 10 giorni in vasche d'acciaio a contatto con le bucce, frequenti rimontaggi e follature.
VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox temperatura controllata
MATURAZIONE: piccole botti di rovere (barriques) e botte grande per 18 mesi e successivo invecchiamento in bottiglia di 1 anno.
CONSERVAZIONE: 10 anni e piu'
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C -
Collezione Sant'Evasio / Vini Rossi
Rosignolo
Rosignolo
BARBERA D'ASTI DOCG SUPERIORE 'ROSIGNOLO'
Varietà: 100% Barbera
Un vigneto di marna del cru San Nicolao, 215mt slm, sistema di allevamento guyot basso, esposizione Sud-ovest
METODO VINIFICAZIONE: pigiodiraspatura, fermentazione di 10 giorni in vasche d'acciaio a contatto con le bucce, frequenti rimontaggi e follature.
VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox temperatura controllata
MATURAZIONE: piccole botti di rovere (barriques) e botte grande per 1 anno e successivo invecchiamento in bottiglia di sei mesi.
CONSERVAZIONE: 10 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C -
Collezione Sant'Evasio / Spumanti
Sant’Evasio Brut “Duebolle”
Sant’Evasio Brut “Duebolle”
Varietà: Chardonnay
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata 18°C con propri lieviti naturali
METODO MARTINOTTI O CHARMAT
CONSERVAZIONE: 2 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6/8°C